Diaconia

"Questi precetti che oggi ti do ti stanno fissi nel cuore, li ripeterai ai tuo figli,

ne parlerai in casa tua, quando camminerai

e quando ti alzerai…" (Dt 6-6,67)

incontri

  • 09.09.20
    Il Sinodo della famiglia
    Massimo Toschi
  • 15.09.20
    "Chi sono io per giudicare?"
    Enrico Mazza
  • 21.09.20
    Il carcere è Chiesa
    don Daniele Simonazzi

Questo sito vuole essere un servizio reso alla Parola di Dio. Un invito all'ascolto, un aiuto all'ascolto della Parola da cui tutto proviene e nasce, e tutto ad essa tende e confluisce. Vuole riaffermare la centralità della Scrittura nella vita della Comunità, di ogni Comunità. Da qui la scelta dei testi della domenica, evento centrale della vita stessa della Comunità. Un invito a leggere la Parola in ogni luogo, dalle carceri ai reparti infettivi, dai campi sosta dei sinti alle strade delle nostre sorelle comprate e vendute. In questi luoghi, infatti, anche noi leggiamo e facciamo tesoro della medesima Parola che ascoltiamo nelle "diaconie" e in Chiesa, e ci accorgiamo come veramente la Parola stessa abbia in sé la forza di farci popolo anche in situazioni, luoghi e con persone a noi altrimenti clamorosamente estranee. Diaconia non è l'unico né l'ultimo modo di accostarsi alla Scrittura. Ha la pretesa di essere uno strumento di Chiesa, nato nel contesto di una piccola e povera comunità cristiana parrocchiale il 30 maggio '93, nella solennità di Pentecoste, nella stanza di Gianfranco, morto e risorto di AIDS il 13 giugno '93.

Tutti noi di Pratofontana e dell'associazione "Diaconia"

appuntamenti

  • 01.09.20
    ".. accanito com'ero a sostenere le tradiioni dei Padri"
    Don Giovanni Paolo Tasini
  • 07.09.20
    "...la chiesa che riunisce nella sua casa"
    Angelina Alberigo Nicora
  • 18.09.20
    ".. pur essendo di natura divina"
    don Daniele Giannotti
  • 24.09.20
    "Ho ricevuto dal Signore quello che a mia volta vi ho trasmesso"
    don Enrico Mazza

quaderni

01.09.2020

Lorem ipsum sit dolor amet, consectetur adipiscing elit

Sed rutrum sapien ut finibus interdum. Nullam vel eleifend justo, ac condimentum ante. Phasellus pretium ipsum in bibendum vestibulum. Aenean aliquet id risus non auctor. Nam fermentum erat purus, consectetur viverra felis bibendum at. Sed nulla ante, blandit eget maximus sit amet, blandit nec tellus. Mauris euismod euismod imperdiet. Nullam non orci justo. Praesent rhoncus arcu elementum libero laoreet, nec semper urna ultricies. Praesent ac rutrum massa. Orci varius natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Aenean tempor, massa et volutpat commodo, leo sem hendrerit tellus, sit amet molestie urna magna et purus. Praesent auctor porttitor purus, ac congue neque cursus ac.

quaderni

10.09.2020

Etiam dignissim mi ac arcu finibus tristique

Vivamus eu lectus fermentum, consectetur nulla cursus, tristique lacus. Integer sodales gravida feugiat. Morbi ultrices pretium tristique. Integer ac ex maximus, dapibus leo vitae, fringilla turpis. Pellentesque nec nisl mi. Sed ac blandit massa. Fusce mollis ipsum vel odio imperdiet, sit amet pharetra nisl mollis. Vivamus scelerisque non neque quis volutpat.

quaderni

15.09.2020

Mauris porta ullamcorper lobortis

Donec eu ex interdum, aliquam nibh eget, ullamcorper lacus. Fusce risus sapien, iaculis vel semper a, accumsan at erat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam efficitur nibh non libero viverra, sed porttitor massa consectetur. Integer interdum lacus enim, et porttitor nunc tincidunt et. Mauris luctus urna eget magna bibendum maximus. Nunc tortor ante, tincidunt nec mollis id, posuere tincidunt arcu. Maecenas quis fringilla arcu. Donec convallis tristique mattis. Donec feugiat neque nisi, vitae congue diam gravida ut. Curabitur et neque a lectus tempus congue sit amet sed tortor.