Diaconia

"Questi precetti che oggi ti do ti stanno fissi nel cuore, li ripeterai ai tuo figli,

ne parlerai in casa tua, quando camminerai

e quando ti alzerai…" (Dt 6-6,67)

incontri

  • 09.09.20
    Il Sinodo della famiglia
    Massimo Toschi
  • 15.09.20
    "Chi sono io per giudicare?"
    Enrico Mazza
  • 21.09.20
    Il carcere è Chiesa
    don Daniele Simonazzi

associazione

Diaconia

“L’ignoranza delle Scritture è ignoranza di Cristo”

(Dei Verbum n°25 Concilio Vaticano II)

Da questa affermazione nasce l'impegno della nostra Associazione alla diffusione della lettura della sacra Scrittura e della sacra Tradizione. L'Associazione pubblica settimanalmente, ormai da sei anni, un foglio di commento alle letture domenicali, che viene spedito tramite posta ordinaria agli oltre mille abbonati sparsi in tutta italia.

Attraverso gli incontri in comunione con la parrocchia che ci ospita, con il Vicariato o con la Diocesi di Reggio Emilia - Guastalla, e attraverso i Quaderni (le relazioni, riflessioni, dialoghi scaturiti da questi incontri) vogliamo aiutarci e aiutare alla lettura della Parola di Dio anche rispetto gli eventi che si pongono sul nostro cammino -il Giubileo, la guerra, la riconciliazione-.

L'Associazione, che è più che altro un gruppo di amici, di fratelli e sorelle nella fede, non ha alcuno scopo di lucro, e si è sempre mantenuta fin dalla sua nascita, cinque anni fa, attraverso le offerte di sostegno.

Il foglio Diaconia è uno strumento di aiuto nell'accostarsi alla Parola di Dio. Un caro amico e grande studioso, don Umberto Neri della Piccola Famiglia dell'Annunziata, aveva detto che questo foglio richiamava il Targum ebraico, la pubblicazione della Bibbia con il testo centrale e i vari commenti attorno. Infatti la impostazione del foglio vuole richiamare la centralità della Parola di Dio. A sinistra ci sono i passi biblici paralleli riportati, per quanto possibile, per esteso come luogo privilegiato di preghiera, di ascolto e di silenzio, seguendo il principio per il quale la Parola di Dio si commenta con la Parola di Dio e la sua spiegazione e il suo senso si ritrovano ancora in Essa.

Alla destra troviamo le note del testo, raccolte da varie fonti: testi, commenti, meditazioni, riviste più "tecniche".

Nella parte superiore si vorrebbe collocare l'amore per la Scrittura nel suo alveo naturale, la Chiesa. Il riferimento ai cosiddetti "Padri", che siano a noi lontani o vicini nel tempo , rientra nella precisa volontà di sapersi generati dalla Parola e per essa generare.

appuntamenti

  • 01.09.20
    ".. accanito com'ero a sostenere le tradiioni dei Padri"
    Don Giovanni Paolo Tasini
  • 07.09.20
    "...la chiesa che riunisce nella sua casa"
    Angelina Alberigo Nicora
  • 18.09.20
    ".. pur essendo di natura divina"
    don Daniele Giannotti
  • 24.09.20
    "Ho ricevuto dal Signore quello che a mia volta vi ho trasmesso"
    don Enrico Mazza

quaderni

01.09.2020

Lorem ipsum sit dolor amet, consectetur adipiscing elit

Sed rutrum sapien ut finibus interdum. Nullam vel eleifend justo, ac condimentum ante. Phasellus pretium ipsum in bibendum vestibulum. Aenean aliquet id risus non auctor. Nam fermentum erat purus, consectetur viverra felis bibendum at. Sed nulla ante, blandit eget maximus sit amet, blandit nec tellus. Mauris euismod euismod imperdiet. Nullam non orci justo. Praesent rhoncus arcu elementum libero laoreet, nec semper urna ultricies. Praesent ac rutrum massa. Orci varius natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Aenean tempor, massa et volutpat commodo, leo sem hendrerit tellus, sit amet molestie urna magna et purus. Praesent auctor porttitor purus, ac congue neque cursus ac.

quaderni

10.09.2020

Etiam dignissim mi ac arcu finibus tristique

Vivamus eu lectus fermentum, consectetur nulla cursus, tristique lacus. Integer sodales gravida feugiat. Morbi ultrices pretium tristique. Integer ac ex maximus, dapibus leo vitae, fringilla turpis. Pellentesque nec nisl mi. Sed ac blandit massa. Fusce mollis ipsum vel odio imperdiet, sit amet pharetra nisl mollis. Vivamus scelerisque non neque quis volutpat.

quaderni

15.09.2020

Mauris porta ullamcorper lobortis

Donec eu ex interdum, aliquam nibh eget, ullamcorper lacus. Fusce risus sapien, iaculis vel semper a, accumsan at erat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam efficitur nibh non libero viverra, sed porttitor massa consectetur. Integer interdum lacus enim, et porttitor nunc tincidunt et. Mauris luctus urna eget magna bibendum maximus. Nunc tortor ante, tincidunt nec mollis id, posuere tincidunt arcu. Maecenas quis fringilla arcu. Donec convallis tristique mattis. Donec feugiat neque nisi, vitae congue diam gravida ut. Curabitur et neque a lectus tempus congue sit amet sed tortor.